In termini di imballaggio, se consideri una bottiglia contagocce in vetro da 30 ml confezionata in un contenitore rispetto a una bottiglia contagocce in plastica, questo influisce sulla sostanza così come sul suo appeal di mercato. Ecco perché le bottiglie contagocce in vetro sono preferite: sono inerti e garantiscono che quelle sostanze non siano contaminate. Sono eccellenti per articoli di alta gamma come oli essenziali, tinture e sieri. Le bottiglie contagocce in plastica sono leggere e flessibili, ma possono anche essere resistenti alle crepe; tuttavia, uno svantaggio è l'interazione chimica. È importante conoscere precisamente queste distinzioni per scegliere un imballaggio adatto e appropriato che protegga il tuo prodotto e sia in linea con il tuo marchio.