Analisi approfondita del sistema di certificazione ambientale e delle specifiche per l'etichettatura degli imballaggi cosmetici |

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Cellulare/WhatsApp
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

Analisi approfondita del sistema di certificazione ambientale e delle specifiche per l'etichettatura degli imballaggi cosmetici

22 Jul, 2025

Principali risultati
La frammentazione degli standard globali di certificazione ambientale ha portato a un aumento del 30% dei costi di conformità. Questo rapporto analizza i principali sistemi di certificazione e propone un metodo di verifica triplo per contrastare il rischio di greenwashing.

1. Sistema globale principale di certificazione ambientale

1. Certificazione della provenienza dei materiali
Certificazione della copertura standard Ente di certificazione
FSC Mix Fibre di legno per imballaggi in fibre di legno Forest Stewardship Council
ISCC PLUS Plastica di origine biologica International Sustainable Carbon Certification

2. Certificazione della riciclabilità
EPEAT: richiede che la percentuale di materiali riciclati negli imballaggi sia ≥25%
How2Recycle: sistema di etichettatura obbligatorio negli Stati Uniti (in vigore dal 2026)

3. Certificazione dell'impronta di carbonio
ISO 14067: richiede la divulgazione di dati sull'intero ciclo vitale, dall'estrazione delle materie prime allo smaltimento dei rifiuti
Requisiti nazionali più recenti: obbligo di presentare etichette di carbonio per l'imballaggio singolo a partire dal 2025

2. Punti chiave per la conformità delle etichette

Miniere a rischio elevato
❌ Dichiarazione generica: "ecologico e biodegradabile" (senza specificare le condizioni di degradazione)
❌ Icone fuorvianti: loghi creati autonomamente che non rappresentano simboli universali di riciclaggio

3. Tendenze all'avanguardia nelle certificazioni

Certificazione a ciclo chiuso: la Ellen MacArthur Foundation lancia una nuova certificazione sulla circolarità
Certificazione impronta idrica: ISO 14046 è applicata alla produzione di materiali per imballaggi di vetro
Etichetta per la biodiversità: lo standard UEBT richiede una valutazione ecologica dei siti di coltivazione delle materie prime

Percorso di attuazione aziendale
Creare una banca dati sui materiali di imballaggio: includere informazioni su 300+ tipi di certificazioni dei materiali
Utilizzare la tracciabilità blockchain: realizzare la consultazione non alterabile delle informazioni di certificazione
Sviluppare un sistema di rilevamento intelligente: identifica automaticamente i difetti di conformità delle etichette (tasso di accuratezza 98,7%)

Nel periodo attuale di trasformazione del settore, l'innovazione progettuale e il controllo della conformità costituiscono la competitività centrale delle imprese. Si consiglia alle aziende leader di investire il 3-5% del fatturato per costruire laboratori di innovazione sui materiali per l'imballaggio; le piccole e medie imprese possono invece utilizzare piattaforme di certificazione terze (come EcoVadis) per raggiungere rapidamente la conformità. Nei prossimi cinque anni, le aziende che avranno voce in capitolo riguardo alla certificazione ambientale guideranno il processo di ricostruzione della catena di approvvigionamento.

微信图片_20250702105630.jpg